Parco Giardino Sigurtà: percorso con i bambini

Una delle nostre prime uscite in fase post Covid è stato proprio il Parco Giardino Sigurtà. Complice una bellissima giornata di sole e l’offerta dedicata ai possessori della Mondo Parchi Family Card, siamo partiti alla volta di Valeggio sul Mincio. Conosciamo benissimo il parco ma ogni volta è un’emozione diversa. In quest’occasione infatti abbiamo potuto ammirare la fioritura delle ninfee.

Il Parco Giardino Sigurtà è un parco storico e al contempo un giardino moderno. Si estende su una superficie di 600.000 metri quadrati con 3.000.000 fiori sbocciati. Durante il corso dell’anno ci sono infatti cinque grandi fioriture che rendono la visita unica e incredibile: tulipani, iris, rose, ninfee e settembrini.

parco giardino sigurtà

Percorso con i bambini in compagnia della mascotte Tà

Durante la nostra ultima visita, abbiamo utilizzato il “Diario di Viaggio” che ci è stato consegnato all’ingresso del parco per organizzare la nostra giornata. Una vera a propria guida perfetta per i bambini che sanno già leggere ma anche un utile supporto per i grandi accompagnatori con tante notizie per capire meglio la storia del parco e i personaggi che lo hanno vissuto, abitato e trasformato. 

Vi mostriamo alcune fra le tappe che più ci sono piaciute e che fanno parte di questo itinerario. Questo percorso è sicuramente fattibile a piedi dai bambini e con il passeggino (un unico punto di salita). Prendetevi anche il tempo di correre a piedi nudi sul grande prato erboso, di rotolarvi sull’erba, di guardare pesci e tartarughe, di fare un bel picnic e di fare un riposino all’ombra di una pianta. 

L’Eremo e il cimitero dei cani

Quest’area del parco è particolarmente suggestiva. Il tempietto neogotico domina una collinetta colorata di fiori (tantissimi tulipani durante questa fioritura). Lasciato l’eremo alla nostra destra, seguiamo il sentiero che sale per arrivare al cimitero dei cani. Un luogo per nulla triste: un laghetto a semicerchio ricoperto di ninfee, circondato da dei piccoli ceppi dove sono incisi i nomi dei cani appartenuti alla famiglia Sigurtà. 

eremo

La meridiana

Questa bellissima meridiana si trova in prossimità della statua dedicata al Signor Sigurtà. Situata in un punto davvero panoramico, il Poggio degli Imperatori,  è provvista di tutte le spiegazioni per riuscire a leggere l’ora utilizzando la posizione del sole. 

parco giardino sigurtà

Daini e fattoria

Dal Poggio dell’Imperatore intraprendiamo la discesa della valle dei Daini, abitata proprio da questi dolcissimi animali, fino ad arrivare alla fattoria dove poter vedere da vicino tanti animali. 

Giardini acquatici: Le ninfee 

Nonostante le numerose visite al parco, è stata la nostra prima volta con le ninfee, e ce ne siamo innamorati. I giardini acquatici sono una zona bellissima del parco. I colori, i riflessi, le forme di queste piante acquatiche ci hanno lasciato senza parole. 

ninfee

Il labirinto

Tappa imperdibile e avventurosa per i bambini è il labirinto del parco. Una volta arrivati nella pagoda all’interno, potrete godere di una vista privilegiata del parco e del labirinto stesso. Attenzione, non è poi così banale trovare la strada giusta, quindi non lasciare soli i bambini.

parco giardino sigurtà

Questa selezione non è ovviamente esaustiva. Vi lasciamo il piacere della scoperta, con la consapevolezza che ognuno di voi troverà i suoi angoli speciali di parco. 

Oltre alla visita a piedi, vi consigliamo di provare anche altri mezzi di trasporto. Le nostre bambine adorano la golf car! Con la questa macchinina si percorre un giro standard seguendo le indicazioni del gps che porta a visitare i principali punti di interesse. Il divertimento è assicurato a bordo di questo mezzo! 

parco giardino sigurtà

Informazioni pratiche:

  • Per acquistare la Mondo Parchi Family Card che permette ai bambini di entrare gratis nei maggiori parchi (e non solo) in Italia, leggi qui. 
  • per tutte le informazioni aggiornate relative alle nuove norme in tema Covid, per informazioni su promozioni, orari e prezzi, vi consigliamo di visitare il sito ufficiale del parco. 

 

Visitare il Parco Giardino Sigurtà con bambini piccoli >>>>>>>>>>>>>>> leggi qui 

Visitare il Parco Giardino Sigurtà durante la fioritura dei tulipani >>>>>>>> leggi qui 

Tagged , , , ,