Pasquetta 2018 in Veneto: gli appuntamenti per le famiglie

Come da tradizione, il giorno di Pasquetta siamo tutti alla ricerca di una meta per una gita fuori porta, confidando nel bel tempo!

Ci sono tantissimi eventi organizzati per le famiglie in Veneto per trascorrere una giornata insieme ai nostri bambini. Qui di seguito trovate la nostra personale selezione degli eventi e delle manifestazioni  organizzate in Veneto per Pasquetta!

Pasquetta al Castello di San Pelagio.

Le attività previste sono: la CACCIA AL TESORO BOTANICO
Il Gioco per Famiglie nel Giardino dei Conti Zaborra: un viaggio alla scoperta di Carpinata, Brolo, Peschiera, Ghiacciaia e… intricati labirinti!
Chi vincerà il “tesoro da coltivare?”
ore: 14.30, 16.00, 17.30; (evento promosso e ideato dal network Grandi Giardini Italiani).

Inoltre, la VISITA GUIDATA MULTIMEDIALE
Al Museo del Volo 2.0, alla scoperta della suggestiva Storia del Volo… Da Icaro alla conquista dello spazio, passando attraverso il “folle” volo su Vienna di Gabriele d’Annunzio.
Grazie alle nuovissime isole immersive ed olografiche, la visita muterà in un’esperienza emozionale da non perdere!
*ingesso al museo solo con visita guidata
ore: 11.00-11.30-12.00-13.00-14.00
14.30-15.00-15.30-16.00-17.30
durata: 60 minuti

Castello di Roncade, Treviso

pasquetta

Lunedì 2 Aprile, vieni al Castello di Roncade per uno speciale battesimo botanico. Torna

l’appuntamento annuale con la Caccia al Tesoro Botanico, evento ideato e promosso dal network Grandi Giardini Italiani, per far avvicinare i bambini al giardino ed alla natura, facendo loro scoprire e riconoscere in maniera giocosa – foglia per foglia – gli alberi e le piante presenti nei parchi. E quale occasione migliore se non il giorno di Pasquetta per una passeggiata ed una bella caccia botanica nei più bei Giardini visitabili d’Italia? Per l’occasione i bambini tra i 6 e i 14 anni, alle 10.30 e alle 14.00, potranno partecipare a una divertente caccia al tesoro botanico che li porterà a scoprire i maestosi alberi che dominano il parco del Castello, mentre i genitori potranno degustare i vini prodotti dal Castello di Roncade, nelle cantine dell’antico maniero.

Parco degli Alberi Parlanti, Treviso

Durante le Vacanze di Pasqua il Parco è aperto e propone le attività di animazione per le famiglie. Puoi leggere qui il nostro racconto su alcuni dei percorsi!

Giovedì 29 Marzo 2018

  • Le macchine di Leo da Vinci ore 11.30
  • Draghi, Dinosauri e Animali estinti ore 15.00
  • Dal precinema al Cortoon ore 16.30

Venerdì 30 Marzo 2018

  • Le macchine di Leo da Vinci ore 11.30
  • Draghi, Dinosauri e Animali estinti ore 15.00
  • Alla scoperta dei 4 elementi ore 16.30

Sabato 31 Marzo 2018

  • Le macchine di Leo da Vinci ore 14.45
  • Draghi, Dinosauri e Animali estinti ore 16.00
  • Alla scoperta dei 4 elementi ore 17.15
Domenica 1 Aprile 2018

Pasqua, chiuso

Lunedì 2 Aprile 2018 – PASQUETTA

  • TUTTI I PERCORSI ATTIVI – orari in fase di definizione
Martedì 3 aprile 2018
  • Le macchine di Leo da Vinci ore 11.30
  • Draghi, Dinosauri e Animali estinti ore 15.00
  • Dal precinema al Cortoon ore 16.30

Pasquetta al Castello di Bevilacqua, Verona 

Diversi spettacoli di animazione susseguiranno per tutta la giornata e i più piccini potranno incontrare i personaggi più amati delle fiabe. Sarà una giornata dedicata alle famiglie, in cui si potrà assistere all’esibizione dei mangiafuoco, delle bolle giganti, dei trampolieri e sarà presente il truccabimbi. Si potrà tornare indietro nel tempo cimentandosi con il tiro con l’arco e i più piccoli potranno fare un giro a cavallo. Cercheremo di realizzare il sogno di ogni persona: tornare bambini per vivere una giornata in totale spensieratezza. L’evento avrà luogo anche in caso di maltempo e le animazioni si svolgeranno all’interno del Castello Bevilacqua. Potete scaricare il programma completo qui. 

Pasqua e Pasquetta sopra le mura a Cittadella

Le Mura di Cittadella (Padova) e il Camminamento di Ronda sono visitabili i giorni di Pasqua e Pasquetta. Dalle ore 9 alle ore 18. Leggi il nostro racconto sulle mura e scopri cosa le rende così speciali!

pasquetta in veneto

Pasquetta a Villa dei Vescovi, sui Colli Euganei

Torna la tradizionale scampagnata di Pasquetta in Villa dei Vescovi: una giornata speciale, da trascorrere fuori casa con la famiglia e gli amici nella splendida cornice dei Colli Euganei.
Cimentati nella caccia alle uova di cioccolata nascoste nel verde, gustati uno sfizioso pic-nic o un delizioso pranzo preparato dal bistrot, partecipa a divertenti laboratori creativi!

Biglietti
Iscritti FAI: € 4,00
Intero: € 12,00
Ridotto (bambini 4-14 anni): € 7,00
Famiglia: € 30,00

Per info e prenotazioni:
049 9930473
faivescovi@fondoambiente.it

 

 

 

Tagged