Una passeggiata tra i ciliegi in fiore a Marostica
Marostica è una bellissima cittadina in provincia di Vicenza conosciuta ai più per tre cose principali: il castello, la partita a scacchi e le ciliegie. Non molti sanno però, che le colline intorno a Marostica, offrono tantissime possibilità per alcune passeggiate semplici da fare insieme ai nostri bambini. Inoltre, in questo particolare periodo dell’anno, si può assistere ad uno spettacolo straordinario: la fioritura dei ciliegi. Noi abbiamo percorso una parte dell’itinerario n.36 “Le colline di San Benedetto”.
La passeggiata è molto semplice. Solamente nella prima parte, la salita è un po’ più impegnativa per poi trasformarsi nel bellissimo sentiero che vedete in foto. Come dicevo, noi ne abbiamo percorso solo una parte: circa 1,5 ore in salita e 1 ora in discesa con il nostro ritmo e assecondando la voglia di esplorare delle bambine. Bravissima la quattrenne, che ha camminato per tutto il tempo e che è diventata la nostra “esploratrice” ufficiale. Non si mai lamentata della fatica della camminata troppo presa a guardarsi intorno, a trovare bastoncini con cui disegnare per terra e a saltare sui sassi. Abbiamo pranzato al sacco lungo il percorso. Non ci sono aree attrezzate ma potrete tranquillamente scegliere un posticino tranquillo tra i prati!
Non ci sono solo i ciliegi in fiore, tutto il panorama è splendido: dalle coltivazioni di viti e di ulivi, alla vista privilegiata del famoso Castello Superiore di Marostica. Nonostante l’altitudine non elevata, è possibile avere una visione d’insieme della pianura con i suoi fiumi e i suoi paesi. Lungo il percorso non mancano le attrattive per i bambini: animali da fattoria, cavalli, fiori dai colori sgargianti e rocce su cui è bello immaginarsi scalatori per un giorno.
Come dicevo all’inizio, non abbiamo completato l’intero percorso di circa 10 km. Peccato perché il sentiero raggiunge la Chiesa di Sant’Agata, una stupenda chiesetta immersa nelle colline.
AGGIORNAMENTO Aprile 2018
Siamo tornati su questo percorso e lo abbiamo completato. Merita davvero perché la Chiesetta di Sant’Agata è un piccolo gioiello. Abbiamo fatto un pic-nic proprio nello spazio verde intorno! Consigliatissimo!
Approvato Veneto for kids perché
- la passeggiata è molto semplice e priva di pericoli
- i bambini rimarranno incantati dalla natura che li circonda
- il luogo di partenza del percorso è facilmente raggiungibile in auto ed è in pianura (no strade di montagna: perfetto per bambini che soffrono il mal d’auto)
Consigli pratici
-
Attenzione: il percorso non è adatto ai passeggini, proprio per quel tratto iniziale un po’ impervio a causa dei sassi. Consigliato invece lo zaino porta-bimbi che noi abbiamo usato per la dueenne. Se invece decidete di percorrerlo al contrario partendo dalla Chiesetta, potete percorrere un lungo tratto anche con il passeggino. Tenete comunque presente che la stradina è sterrata.
- Potete trovare alcune le indicazioni pratiche sul percorso completo sul sito Magico Veneto a questo link.
Mi sarebbe piaciuto venire Stefania! Peccato essersi persi questo spettacolo ma di sicuro me lo segno per il prossimo anno. Magari mi fai da Cicerone, cosa ne dici?
Certo Daniela! Ti aspettiamo! ˆ_ˆ
Che bella passeggiata!!!
Purtroppo la fioritura dei ciliegi dura solo per poco tempo, e anch’io quest’anno me la sono persa!
La terrò presente per il prossimo anno, la mia Tatina allora avrà quasi tre anni e sarà sicuramente pronta per affrontare il percorso!
Ciao e grazie delle info
A presto
ciao Ilaria! Assolutamente da segnare nella lista delle cose da fare! ˆ_ˆ A Presto!