Passeggiare in Val Formica

La Val Formica è una bellissima località sull’Altopiano di Asiago. E’ davvero facile da raggiungere, si trova infatti a soli circa 20 minuti d’auto dal centro di Asiago. Una volta arrivati si respira aria di montagna: grandi distese di prati verdi, mucche al pascolo e tanti sentieri da percorrere.

La nostra base è stata il rifugio Val Formica (ora chiuso in ristrutturazione), dove abbiamo parcheggiato l’auto. Il percorso programmato era una semplice passeggiata ad anello con partenza da Rifugio Larici, per raggiungere Porta Manazzo, Bocchetta Larici e ritorno. Abbiamo impiegato circa due ore e mezza con molte pause. 

Il percorso nel dettaglio 

Ci sono davvero tanti bellissimi itinerari in Val Formica, tuttavia i danni causati da Vaia sono ancora visibili e presenti. Alcuni sentieri erano ancora segnalati come inagibili quindi vi raccomandiamo prudenza. 

Val Formica

Siamo partiti seguendo una strada a sassi lasciando alle nostre spalle il Rifugio Larici. In lieve salita ci siamo avvicinati a Porta Manazzo, immergendoci sempre più nei bellissimi prati della Val Formica e scorgendo anche alcuni enormi formicai, così famosi in questa valle. La prima pozza d’alpeggio che abbiamo incontrato, è diventata una lunghissima tappa per ammirare i girini e tanti altri piccoli animali e insetti che abitano questo ambiente. E’ proprio qui che si procede girando verso a destra, lasciando la strada sterrata per salire attraverso un sentiero erboso. 

Val Formica

Da qui in avanti è iniziata la vera salita, se così si può chiamare, il dislivello totale è infatti di soli 200 mt. Superata Porta Manazzo, ci siamo addentrati nel bosco. In alcuni punti è stato necessario superare, saltare o evitare alberi e tronchi caduti. Ovviamente il tutto ha reso ancora più avventuroso il percorso per i bambini. Abbiamo così potuto ammirare tronchi e radici di alberi che ci hanno lasciato a bocca aperta. 

Val Formica

In prossimità di Bocchetta Larici, il bosco lascia di nuovo lo spazio ad una grande distesa erbosa dove abbiamo mangiato i nostri panini. Un luogo davvero tranquillo e sicuro dove poter lasciare correre e liberi di esplorare i bambini. Arrivati alla Bocchetta Larici è possibile raggiungere cima Larici con circa 20 minuti di camminata. Da qui si gode di un bellissimo panorama sulla Valsugana. 

Val Formica

Noi abbiamo proseguito sulla via del ritorno. Da qui in poi è iniziata la nostra discesa. Solo l’ultimissimo tratto è particolarmente in pendenza ma facilmente affrontabile con attenzione. 

La nostra escursione è terminata poi in completo relax nei prati in prossimità del rifugio Val Formica. Nonostante sia chiuso per lavori in corso, il parco-giochi è attivo e funzionante.  

Se ti interessa un’altra bella passeggiata in Val Formica, ti consigliamo questo itinerario dove è possibile avvistare (con un po’ di fortuna e pazienza) le marmotte! Leggi QUI.

Tagged , , , , ,