Passeggiata a Malga Garda sulle Dolomiti Bellunesi
La passeggiata a Malga Garda sulle Dolomiti Bellunesi è la tipica escursione da “minimo sforzo, massima resa”. La bellezza dei panorami è sorprendente!
L’itinerario per Malga Garda
La partenza della passeggiata si trova in località Lentiai. Noi abbiamo parcheggiato l’auto presso la casetta dello sci club (per aiutarvi potete aiutarvi con il navigatore impostando la ricerca sul Ristorante Baiocch).
Il primo tratto che porta in quota è il più faticoso ed è su strada asfaltata. Un piccolo sforzo per affacciarsi immediatamente sui bellissimi prati. La strada diventa sterrata ma sempre molto ampia e in salita ma senza strappi.
Questi bellissimi prati pieni di fiori sono uno spettacolo in primavera. Possiamo solo immaginare i colori! Ci accontentiamo di un po’ di frescura, visto che abbiamo trovato una giornata piuttosto nuvolosa in pieno luglio. Questi simpatici cartelli ci ricordano anche che comportamento tenere in montagna.
Arrivo a Malga Garda
Dopo circa 4,5 km (totale percorso circa 9) e circa 250 mt di dislivello, arriviamo a destinazione. Malga Garda è meta di escursionisti e ciclisti, ma anche di ospiti che la raggiungono in automobile. Noi preferiamo mangiare al sacco ma è possibile mangiare anche qui, gustando le prelibatezze di montagna. Fuori c’è anche un piccolo paro-giochi e tanti animali!
Un’idea in più
Sulla via del ritorno verso casa, abbiamo fatto sosta al Bar Bianco di Latte Busche. Un bel gelato dopo una giornata in montagna ci sta proprio!