Pedalando nelle terre del Custoza

Quanto più si pensa di conoscere bene un territorio, tanto più sarà sorprendente scoprire nuovi itinerari e mete. Così è stato per noi quando abbiamo trascorso una fantastica giornata pedalando fra le terre del Custoza, un territorio compreso fra Verona e il Garda.

Tutto è nato durante il nostro weekend a Salionze, in collaborazione con  Borgo Stazione Bike Hotel Inn. Vi ricordate tutta la riqualificazione di questa struttura ricettiva? Non solo la riqualificazione aveva coinvolto la costruzione in sé, ma anche tutto il concept attorno all’idea del turismo lento, particolarmente collegato al cicloturismo.

Così di prima mattina, dopo una buona e abbondante colazione, abbiamo trovato le nostre biciclette elettriche presso l’hotel. Il supporto tecnico è di Garda South Cycling, una garanzia! Infatti, dopo una breve spiegazione tecnica, abbiamo la traccia GPS del percorso caricata sul cellulare. Fantastico perché da quel momento in poi non ci siamo più preoccupati del percorso, un po’ meno adesso che vogliamo raccontarvi con precisione dove siamo stati!

Terre di Custoza: il nostro itinerario

L’interno itinerario ad anello è di ben 64 km. Noi ne abbiamo percorso una piccola parte con partenza da Salionze. La nostra prima tappa intermedia è stata Custoza con il suo famoso ossario. Questa prima parte fra le colline è stata particolarmente bella e rilassante, un’esperienza unica per i bambini a diretto contatto con la natura. Pedalare è piacevolissimo su e giù per colline moreniche grazie anche alle biciclette elettriche.

terre di Custoza

Abbiamo con noi anche il nostro plaid da picnic e un pranzetto preparato dagli amici della Littorina del Mincio. Nel percorso abbiamo incrociato qualche agriturismo, ma per quest’occasione abbiamo preferito avere tutto con noi per essere indipendenti.

Littorina sul Mincio

Il percorso è bellissimo in mezzo alla natura e si intreccia con tantissimi itinerari sia in bicicletta che a piedi. Difficile perdersi con un minimo di orientamento e incrociamo anche tante persone della zona in passeggiata domenicale.

terre del Custoza

Nella seconda parte del percorso ci siamo invece avvicinati a Valeggio Sul Mincio, iniziando a scorgere in lontananza la torre del Castello Scaligero che svetta sulla collinetta. Conosciamo molto bene questa località che abbiamo visitato in più occasioni quindi ci fermiamo solo per il nostro pranzo al sacco ai giardini pubblici, dove si trova anche la statua che ricorda la leggenda del nodo d’amore dei celebri tortellini. Fermatevi a leggere la sua storia perché è molto bella per i bambini!

nodo d'amore

A poche pedalate c’è Borghetto sul Mincio, altra tappa imperdibile. Un piccolo gioiello letteralmente incastonato nel fiume Mincio. A questo punto, attraversiamo in bicicletta il Ponte Visconteo che è sempre una grande bella emozione per imboccare la pista ciclabile Peschiera-Mantova per ritornare alla base.

ponte visconteo

Con le biciclette elettriche pedaliamo senza fatica e ci godiamo la giornata. Un itinerario davvero perfetto per tutta la famiglia, tra natura e borghi pazzeschi.

ciclabile peschiera Mantova

Informazioni pratiche:

  • Il nostro weekend è stato organizzato in collaborazione con Borgo Stazione Bike Hotel Inn che ci ha ospitato presso la struttura e ci ha fatto conoscere il territorio attraverso escursioni e attività che vi abbiamo raccontato.
  • La bicicletta è senza dubbio un must da queste parti! Se avete difficoltà a portare le vostre da casa, si possono noleggiare presso Garda South Cycling presso la Littorina del Mincio.
  • La Littorina del Mincio è un fantastico bici-grill per pause culinarie gustose in un ambiente curato e adatto ai bambini con un bellissimo parco-giochi adiacente.
  • Sul sito ufficiale delle Terre del Custoza troverete tantissime altre informazioni su questo territorio.
  • Se invece volete avere altre idee su come organizzare un weekend oppure una giornata da queste parti, vi consigliamo di leggere: lezione di cucina a Valeggio Sul Mincio, per imparare l’arte dei tortellini; inoltre, immancabile una visita al Parco Giardino Sigurtà.
  • Ricordatevi inoltre che questa zona è perfetta come base per tutti i parchi del Garda e altri bellissimi borghi e località del lago. Conoscete già Borghetto sul Mincio e Peschiera del Garda? 
Tagged , , , , ,