Percorso Didattico Naturalistico EXCALIBUR a Tonezza del Cimone (VI)

Da poco abbiamo cominciato ad organizzare le domeniche in modo che il luogo visitato non venga solo visto ma vissuto pienamente dalle nostre due bimbe. In particolar modo la più grande si sta avvicinando piano piano al trekking anche se a 4 anni il termine più adatto sarebbe passeggiata. Il percorso Excalibur è perfetto per ogni piccolo camminatore!

tonezzaCosì lo scorso sabato sera quando  ci siamo messi a parlare sul come trascorrere la domenica ci son tornati alla mente dei piacevoli ricordi legati ad una bella giornata passata a Tonezza del Cimone quando ancora eravamo fidanzati. La scelta è ricaduta su un sentiero semplice ma ricco di particolari stimolanti e curiosi. Il sentiero è il Percorso Didattico “Excalibur”.

tonezza

Lo si trova facilmente. Passata la caserma militare aeronautica, dopo circa 500 mt si scende sulla sx una stradina poco prima di un albergo ristorante e si parcheggia in un ampio parcheggio. L’inizio del percorso è proprio lì, segnalato da una bacheca illustrativa che spiega nei dettagli i punti di interesse del sentiero.

tonezza

Il percorso Excalibur può essere percorso nei due sensi di marcia. Noi abiamo scelto di percorrerlo come da descrizione e si sviluppa in un anello di circa 2,5 km ad un’altitudine che resta sempre intorno ai 1000 mt. particolare da non sottovalutare in estate quando la calura in pianura è a dir poco opprimente! Molto semplice e adatto a tutti è stato secondo noi adattissimo ad una bimba di 4 anni sebbene anche la seconda che di anni ne ha due di strada ne abbia macinata parecchia.

Il percorso si suddivide in dieci tappe ed in ognuna di esse la bacheca vi spiegherà le caratteristiche del luogo. Su tutte le bimbe si sono soffermate al laghetto con la “casa abbandonata”  e nel luogo magico del bosco,  dove  abbiamo visto conficcata in una roccia, Excalibur, la leggendaria spada di re Artù. Inutile dire come le bambine si siano prodigate per estrarla ma purtroppo nonostante mille tentativi non diventeranno Regine di Camelot.

DSC_0048

Il sentiero attreversa boschi di faggi e abeti, passa vicino a laghetti e permette ad un escursionista che ami il camminare lento di guardarsi attorno e godersi appieno il meraviglioso paesaggio che lo circonda. Chi è amante della fotografia non avrà di che annoiarsi. Il tutto tengo a dirlo in un ambiente totalmente privo di pericoli e per una volta rilassante per i piccoli e anche per i grandi.

DULCIS IN FUNDO… al termine della gita ci si può riposare in un’area attrezzata adiacente al percorso con tanto di panchine e barbecue per chi il panino non sia sufficente.

tonezza

Approvato da Veneto fo kids perché:

  • Il sentiero è a misura di bambino al 100%. Praticamente in falso piano, con fondo erboso nei prati e sassolini/legnetti/foglie nel sottobosco
  • La strada per arrivarci è semplice e particolarmente indicata per chi soffre il mal d’auto (pochissime curve e tornanti)
  • l’area attrezzata è ampia e i pericoli della strada coi suoi rumori sono lontani da noi e i nostri bambini
Tagged , ,