Piccoli esploratori a pic-nic in Trentino: agenda 2017
L’anno scorso abbiamo avuto la fortuna di partecipare ad una bellissima giornata in Trentino organizzata dalla Strada del Vino e dei Sapori, una realtà che ha fra le sue mission quella di far conoscere e apprezzare i prodotti tipici del territorio sin da piccoli, in un contesto ludico-informativo. Per la precisione siamo stati a Castel Drena (TN) per vivere una giornata da principi e principesse al castello: visita guidata, merenda e pranzo a km 0. e spettacolo teatrale a noi riservato nella bellissima cornice delle mura del castello! L’esperienza è stata a dir poco entusiasmante e ve l’avevamo raccontata in questo post.
Visto il grandissimo successo della scorsa edizione, la Strada del Vino e dei Sapori replica quest’estate con una nuova iniziativa: Piccoli esploratori a pic-nic. Tre pomeriggi, il secondo sabato dei mesi estivi, che prevedono una visita esperienziale ad un museo o ecomuseo, una speciale merenda 100% trentina e, infine, un laboratorio didattico a misura di bambino.
Agenda 2017
Sabato 8 Luglio a San Michele all’Adige, presso il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, uno dei più significativi musei italiani dedicati alle tradizioni popolari, alla scoperta del sistema agro-silvo-pastorale della montagna trentina. Laboratorio: “Sulla terra con i sensi” dove verranno stimolati i sensi per scoprire odori, forme e colori delle colture tradizionali trentine e, infine, si realizzerà un mosaico con l’utilizzo di diverse varietà di cereali e legumi.
Sabato 12 agosto, presso l’Ecomuseo della Valle del Chiese – Sentiero di Rio Caino, museo all’aperto dedicato ai lavori artigianali fra storia ed eresie. Laboratorio: escursione nel parco del Rio Caino alla ricerca dei tesori della natura, seguita da un laboratorio manuale.
Sabato 9 settembre presso l’Ecomuseo dell’Argentario a Martignano di Trento, caratterizzato da una fitta rete di sentieri e di luoghi da esplorare. Laboratorio: laboratorio dedicato alla lavorazione del cuoio per creare la propria saccoccia di pelle preistorica.
Al termine di ogni visita, si potrà partecipare ad un goloso pic-nic tutto trentino: ogni famiglia riceverà un plaid e una cassettina di legno– che una volta svuotata potrà trasformarsi in un piccolo tavolino – contenente, per ogni componente, un panino con salumi e formaggi del territorio, una mela, uno yogurt, una proposta dolce e, solo per i bimbi, una sorpresa a cura di Naturgiocando. Conclusa la merenda, sarà il momento del laboratorio.
Gli eventi si terranno dalle 15.00 alle 18.00 ed hanno un costo di 12 euro per gli adulti e di 8 per i bambini fino ai 10 anni. I posti sono limitati.
Info e prenotazioni chiamando il numero 0461 921863 o scrivendo a info@stradavinotrentino.com.
Ulteriori informazioni sulla manifestazione su tastetrentino.it/piccoliapicnic