Piccoli esploratori al Parco Natura Viva
Il mondo degli animali è sempre molto affascinante per i bambini e le mie piccole esploratrici di 5 e 3 anni non fanno eccezione. Il Parco Natura Viva di Bussolengo fa parte del circuito Mondo Parchi, per cui anche questa volta abbiamo potuto usufruire della nostra super fidata family card. Il risparmio è stato davvero notevole perché a fronte dei due biglietti interi, due bambini entrano gratis (dunque, conti alla mano, il risparmio è di ben 30 euro!).
Il Parco Natura Viva è uno dei migliori parchi zoologici in Europa e si divide in due parti, entrambe accessibili con lo stesso biglietto di ingresso. Noi abbiamo cominciato la visita dal parco faunistico: un vero e proprio viaggio intorno al mondo alla scoperta delle diverse specie animali e dei loro habitat. Cartina alla mano, le bambine hanno percorso tutte le stradine divertendosi a seguire le frecce del percorso suggerito. Si sono divertite tantissimo a fare finta di essere delle piccole esploratrici e ogni volta che ci siamo affacciati su un nuovo scenario ho visto nei loro occhi lo stupore della scoperta.
Il percorso a piedi, percorribile tranquillamente anche con i passeggini, si snoda lungo diverse aree geografiche che comprendono la fauna africana, asiatica, australiana, europea e sudamericana. Tutti i reparti che ospitano gli animali sono molto grandi, tant’è vero che a volte bisogna aguzzare la vista per intravederli. Anche questo fa parte del divertimento: le bambine si appostavano aspettando di vedere qualche movimento sospetto per riuscire ad individuare gli animali! C’è nessuno??? 🙂
Tutto è stato davvero bello, divertente e istruttivo ma ci sono alcuni momenti che sono stati speciali per noi. Come osservare l’orso bruno arrampicarsi su un albero e con le sue zampotte si è sistemato il giaciglio prima di stendersi a dormire. O come ammirare “le scimmie di George” (leggi scimpanzé 🙂 ) litigarsi uno spuntino. O come vedere un piccolissimo anatroccolo marrone nuotare nello stagno. Insomma, emozioni vere che solo gli animali sanno suscitare.
La seconda parte del parco è senza dubbio quella più originale e avventurosa. Sto parlando del Parco Safari che si visita a bordo del proprio veicolo all’interno di un percorso che porta alla scoperta degli animali africani. Per quanto ci riguarda il nostro veicolo era il camper dunque abbiamo fatto un bellissimo safari in camper. Non potete nemmeno immaginare l’emozione delle piccole di casa che ovviamente si sono appostate subito davanti! Durante questo avvincente safari abbiamo potuto vedere da vicino zebre, giraffe, leoni, iene. Il nostro animale preferito: le giraffe! Le abbiamo viste attraversarci la strada e fare persino i loro bisognini proprio davanti ai nostri occhi 🙂
Informazioni pratiche:
- Il Parco Faunistico è davvero molto grande. Comprende al suo interno anche la serra tropicale e l’Extinction Park (dinosauri). Noi ci abbiamo trascorso una mezza giornata abbondante (calcolate almeno 4-5 ore).
- E’ possibile pranzare al sacco all’interno nelle apposite aree pic-nic. Noi abbiamo pranzato presso il fast food del parco che si trova circa a metà percorso con parco-giochi annesso!
- Il costo del biglietto è di 20 euro per gli adulti e 15 euro per i bambini dai 3 ai 12 anni. Come vi avevo anticipato all’inizio con la Mondo Parchi Family Card (costo 22 euro) i bambini entrano gratuitamente. Vi metto qui il link se volete anche qualche informazione in più.
Approvato Veneto for Kids perché:
- è una visita istruttiva ma allo stesso tempo divertente e rilassante. Nonostante sia uno dei principali parchi del Garda, con affluenze a volte importanti, è comunque un ambiente tranquillo e per niente frenetico.
- è un’esperienza unica che rimarrà nei cuori dei vostri bambini: ogni animale ha una sua storia, racconta un suo mondo, comunica delle emozioni.
- Tutti i reparti degli animali, i percorsi e le aree che abbiamo visitato sono curate nei minimi dettagli sia per il benessere degli animali che degli ospiti umani.