Riva del Garda con bambini: passeggiate, buon cibo e Babbo Natale!
Torna la nostra carissima Mamma Ilaria con un racconto davvero bello e appassionante su Riva del Garda. E’ una meta davvero baby friendly appena fuori regione, bella in ogni stagione! Buona Lettura!
Premetto che per noi ogni occasione è buona per una gita fuori porta o un fine settimana in qualche posto…e che spesso ci accodiamo anche alle gitarelle organizzate dagli altri pur di fare un giro e scoprire cose nuove. Questa volta l’occasione era ghiotta e facilmente realizzabile, per cui non abbiamo saputo dir di no: seguire lo zio Alberto a Riva del Garda, per la HalfMarathon 2016!!!
E’ stata una bellissima manifestazione, tenutasi il 13 novembre 2016, che si rinnova ogni anno sempre meglio, organizzata molto bene, con un’ampia affluenza di partecipanti, anche da fuori confine e anche lo zio Alberto ha fatto al sua bella figura! I bambini si sono divertiti ad attendere il suo arrivo, ci siamo posizionati in un bel posticino in prossimità del traguardo e abbiamo battuto la mano (o meglio dato il famoso cinque!!) ad un sacco di maratoneti, uomini e donne, giovani e meno giovani, che sembravano trarre forza dal nostro contatto “Bravi!!! Bravi!!!” abbiamo gridato a squarcia gola…veramente emozionante!!!
Riva del Garda è una bellissimo paese sulle rive del Lago di Garda, il secondo che troviamo, dopo Torbole, oltrepassando il confine del Veneto in direzione del Trentino Alto Adige, quindi raggiungibile in meno di un paio d’ore di strada, per chi come noi arriva da Verona.
Noi lo conosciamo già da un po’ di tempo, complici sempre gli zii che sono ormai degli abituè di questi luoghi. Lo apprezziamo soprattutto in estate, con la bella stagione, perché qui le giornate non sono mai troppo calde, e c’è sempre un leggero venticello che rinfresca l’aria. Il Lago di Garda contornato dai monti e dal verde dei boschi che ne ricoprono le pendici, poi offre uno spettacolo unico e di rara bellezza, se si è fortunati e si capita in un giorno limpido e sereno si può godere del sole che si specchia nelle acque del Lago contornato da un panorama unico! Vi ricordo inoltre che quì siamo in Trentino, e la cosa la dice lunga, chi conosce Bardolino, Garda e Lazise, carinissimi paesi sulla sponda veneta del Lago di Garda, si accorgerà subito che Riva del Garda è ben tutt’altra cosa!
Cosa fare a Riva del Garda con i bambini
- Sicuramente delle bellissime passeggiate!
Il centro del paese è pedonabile quindi i bambini possono correrre e giocare in tutta tranquillità senza correre pericoli, mentre gli adulti possono soffermarsi a guardare le vetrine dei numerosi negozi, soprattutto gli amanti degli sport qui troveranno pane per i propri denti, con negozi attrezzatissimi per ogni disciplina!
- Un bel giretto in bici con mamma e papà!
L’ho detto prima…qui siamo in Trentino e la differenza si vede! Gli hotel sono attrezzati con bici, seggiolini e carellino porta bambini, oppure con bici anche per i più piccoli, d’obbligo ovviamente indossare il caschetto!
Le piste ciclabili sono curate e ampie, segnalate benissimo e costeggiano il lungo lago oppure si inerpicano lungo i sentieri dei monti.
Noi abbiamo provato la ciclabile che da Riva del Garda porta a Torbole, (5 km) bellissima perché costeggia tutto il Lago di Garda, d’estate quando è affollata si deve un po’ schivare la moltitudine di bagnanti che frequenta le rive del Lago, ma è molto suggestiva perché si passa in mezzo agli ulivi. A questo punto se si arriva a Torbole è d’obbligo concedersi un giretto anche qui, vi assicuro che non ne rimarrete delusi! Qui i dettagli del percorso.
Abbiamo anche fatto un bel tratto della ciclabile del Sarca, che appunto risale e costeggia una parte del fiume Sarca fino a Terlago (38 km), un tantino più impegnativa, è comunque molto bella anche questa con una stradina asfaltata che percorre tratti pianeggianti e qualche dislivello in mezzo a coltivazione di frutti e di vigne, ogni tanto si trova qualche ristoro e bar aperto, ma forse la soluzione ideale è partire con panini e bibite e fermarsi in una delle tante aree di sosta lungo il percorso. Qui i dettagli del percorso.
- Andare al parco giochi!
Ne ho visti veramente tanti a Riva del Garda, tenuti benissimo e super attrezzati, con giostrine molto accattivanti e funzionali per i bimbi, dai piccolini a quelli un po’ più grandicelli per stimolare la loro creatività e scatenare la loro vivacità. Si trovano lungo tutto il percorso che costeggia il Lago e anche nelle piazzette in periferia del centro, certi addirittura recitanti per evitare che i bambini invadano improvvisamente e pericolosamente le vicine piste ciclabili. Ovviamente il tutto corredato da comode panchine per genitori e nonni!
- Mangiare un mega gelato alla gelateria “Flora”
Per noi è un vero e proprio “must have”! Ogni volta che veniamo a Riva del Garda è una nostra tappa fissa ed obbligatoria perché quì i gelati sono veramente speciali e buonissimi, fatti con materie prime di alta qualità e serviti in porzioni super abbondanti! I bambini si divertono a scegliere il loro gusto preferito tra i tanti a disposizione, mentre mamma e papà possono gustare un buon caffè con panna artigianale o un rinfrescante aperitivo. L’ambiente poi è veramente curato e rilassante per tutti!
- Visitare il reptilarium
Ecco qui noi non ci siamo ancora stati, ma contiamo di fare una visitina la prossima volta che ci capiterà di passare di qui, anche perché lo abbiamo promesso al cuginetto!
- Visitare la Grotta- Cascata del Varone
Che dicono essere molto belle e suggestive! Anche queste ci mancano, ma contiamo di conoscerle e visitarle la prossima estate, con un po’ di caldo , anche per usufruire della bella zona pic-nic adiacente.
I monti che contornano Riva del Garda hanno per me un fascino unico e imparagonabile, e non appena l’aria si fa un po’ frizzantina e le giornate iniziano ad accorciarsi in vista dell’arrivo dell’inverno, questi luoghi mi fanno pensare subito al Natale e all’atmosfera magica che si respira durante le feste natalizie, per questo, visto che ormai al 25 dicembre non manca poi così tanto, vi voglio ricordare che Riva del Garda e tutti i paesi qui vicini si addobbano a festa e sono pronti ad attenderci per illuminarci e riscaldaci il cuore e gli occhi con le loro mille luci e le loro tante iniziative.
Mi basta soltanto dire che dal 2 al 30 dicembre a Riva del Garda verrà allestita la “Casa di Babbo Natale”, un posto magico per grandi e piccini, dove poter incontrare Babbo Natale e suoi simpatici ed efficienti aiutanti, gli elfi….noi abbiamo già prenotato la nostra visita!!
Vi lascio di seguito il link con tutte le manifestazioni in programma per il periodo.
Approvato Veneto for Kids perché:
- Ovviamente perché vicino a casa
- Il clima del Lago è mite quasi tutto l’anno e questo non può che giovare ai nostri bimbi e a noi grandi
- Le attenzioni per i bimbi e per il benessere di tutti sono visibili in ogni luogo, dai numerosi parchi giochi alle piste ciclabili impeccabili e curatissime.
- Si respira aria buona di cose semplici, di attaccamento ai valori veri. Sembra che quì il ritmo sia più lento e si avverte la sensazione di rallentare un po’ e di assaporare appieno di tutto ciò che è attorno.
-
Vedere i monti che si specchiano nelle acque del Lago di Garda è un qualcosa di meraviglioso e infinitamente bello….e le cose belle piacciono anche ai più piccoli, e noi genitori abbiamo il dovere di donare ai nostri figli solo cose belle!