Seridò: il gioco a misura di bambino
Seridò è il più grande evento italiano dedicato ai bambini che è giunto quest’anno alla sua ventesima edizione. Lo definisco evento e non fiera perché è una realtà assolutamente no profit dove il gioco e l’esperienza educativa sono al centro di tutto.
Cosa puoi fare a Seridò?
C’è solo l’imbarazzo della scelta. Ci sono così tanti giochi, attività, laboratori da passare un’intera giornata. Ci sono alcune aree adatte solamente ai più piccoli (come ad esempio il “Nido piccoli piccoli”); altre invece più indicate per bambini più grandi. Le nostre bambine hanno solo 2 anni di differenza, dunque non abbiamo trovato grandi difficoltà nel far combaciare i loro interessi. Se invece i vostri bambini hanno età molto diverse, potreste prendere in condiderazione l’idea di fare percorsi separati.
In pratica …
Ci sono 7 padiglioni, più i giochi all’aperto. Ogni padiglione ha un tema:
1- Giochi e spazio nido. Tantissimi giochi formato gigante e un’area morbida e sicura dedicata ai più piccoli.
2- Gonfiabili e rotelle. Oltre alla parte dedicata ai gonfiabili, tantissimi veicoli a rotelle: monopattini, trattori, tricicli, biciclette di legno.
3- Gonfiabili. Gonfiabili di tutti i tipi e di tutte le misure per il divertimento di tutti i bambini.
4- Teatri. Tre teatri con ricche programmazioni di spettacoli tutto il giorno. Trovate il programma completo nella mappa che vi viene consegnata all’ingresso.
5- Laboratori e Truccabimbi. Tantissimi laboratori creativi (creta, collage, gessetti, pittura…) e l’immancabile truccabimbi.
7- Tutti giù per terra. Giochi da fare a terra seduti sul tappettone come a casa: chiodini, magneti, legnetti, costruzioni e incastri, trenini.
8- Sport. Arrampicata, salto in alto, atletica, tiro con l’arco e tanto altro.
Noi abbiamo trovato di che tenerci impegnati in ogni padiglione. Ci siamo lasciati guidare dalla curiosità delle bambine, seguendo ciò che più le appassionava. Dunque ci siamo soffermati molto in alcune aree, meno in altre.
La nostra esperienza è stata molto positiva. Nonostante la grandissima affluenza, l’organizzazione è stata impeccabili e sempre molto attenta alla sicurezza dei bambini. Cosa sbalorditiva, tutti gli animatori, bravissimi e appassionati, sono volontari!
Informazioni pratiche:
- Seridò si trova presso il centro fiera del Garda, a Montichiari in provincia di Brescia.
- I prossimi giorni di apertura saranno 30 Aprile, 1 Maggio, 6-7-8 Maggio; orario continuato dalle 9,30 alle 19,00.
- Il parcheggio è gratuito. Per gli amici camperisti è presente un’area sosta camper recintata e gratuita. Noi abbiamo dormito proprio qui una notte e e confermo che è molto comoda e sicura.
- L’ingresso è gratuito per i bambini fino ai 12 anni. Per gli over 12, il costo del biglietto è di 11 euro.
- E’ possibile consumare il pranzo al sacco nelle grandissime aree pic-nic al coperto e all’esterno oppure mangiare nei diversi punti food.
- Ci sono 4 punti nursery dedicati alle mamme con neonati. Vari servizi igienici sono presenti invece in ogni padiglione. Consiglio, visto la grande affluenza, di portare con regolarità i bambini in bagno per non ritrovarvi a dover attendere in fila con un’emergenza in corso!
- Portate con voi un paio di antiscivolo. Specialmente nei gonfiabili, vi torneranno utili.
Approvato Veneto for Kids perché:
- E’ un evento per bambini a misura di bambino.
- E’ assolutamente no profit e lo scopo di tutta la manifestazione è far scoprire ai bambini diversi modi per giocare e divertirsi.
CI ANDIAMO LA PROX SETTIMANA?!!?!? pensa che gioia per Alessia