Trekking ai Castelloni di San Marco con i bambini

Un vero e proprio trekking in un luogo davvero spettacolare dell’altopiano di Asiago: i Castelloni di San Marco. Un appassionante labirinto fra guglie, strettoie e passaggi segreti. Una grande avventura per i bambini con un sentiero impegnativo (al punto giusto).

Il percorso dei Castelloni di San Marco 

L’escursione ai Castelloni di San Marco è un trekking adatto a bambini dai 7/8 anni in su e con un minimo di allenamento alle spalle. La durata è di circa 4 ore totali dove si alternano tratti di sali e scendi, specialmente nella parte di avvicinamento, a tratti di salita più impegnativa. A onor del vero, le bambine non hanno avuto difficoltà alcuna ma c’è da dire che sono abituate a camminare in montagna. Quindi valutate bene voi le vostre effettive capacità. Altro aspetto importante da tenere in considerazione è la grande attenzione che bisogna prestare nella parte del labirinto dei Castelloni. Ci vogliono circa 35 minuti per completare il tratto del labirinto dove ci sono dei passaggi tra rocce, alcuni anche esposti.

castelloni di San Marco 

 Il sentiero nel dettaglio 

Una volta parcheggiata la vostra automobile nei pressi di Malga Fossetta, potrete cominciare la vostra giornata di trekking. Il paesaggio intorno è spettacolare: il sentiero infatti è immerso in bellissimi prati verdi.

malga fossetta

Mano a mano che si prosegue, ci si avvicina e ci si addentra nel bosco dove la salita si fa più impegnativa. Il fascino del bosco è ineguagliabile e il sentiero si inerpica su per la montagna. Quando si arriva all’imbocco del labirinto,  ci si addentra in un paesaggio totalmente diverso ma non meno affascinante. 

castelloni di San Marco

La fatica  è sicuramente ripagata da quello che ci aspetta continuando il percorso. Impossibile sbagliare: troverete dei segnali su sfondo bianco con la scritta “labirinto”. E’ assolutamente consigliabile seguire la numerazione progressiva per evitare di finire in zone pericolose a strapiombo. Come anticipato più sopra, noi ci sentiamo di consigliare questo itinerario per bambini a partire dai 7/8 anni. Specialmente in alcuni passaggi, dovrete essere sicuri di avere i bambini al vostro fianco e prestare molta attenzione. 

trekking con bambini

Con tutte la prudenza del caso, il labirinto si rivelerà entusiasmante per i bambini (e non solo!!!). E’ davvero avventuroso, con scalette, piccoli canyon, passaggi segreti e addirittura la sorpresa della neve, che abbiamo trovato fra le insenature delle rocce.  

castelloni di san marco

Consigli 

  • La strada per raggiungere Malga Fossetta è piuttosto impervia. Si può parcheggiare anche prima eventualmente. Tenete presente che tutto l’ultimo tratto è sterrato e pieno di buche, quindi bisogna procedere molto lentamente. 
  • La zona è particolarmente soggetta a temporali e perturbazioni perciò occhio al meteo. 
  • Raccomandiamo abbigliamento da montagna (compreso K-way) e calzature adeguate per tutti, grandi e bambini. 
Tagged , ,