Tulipani e non solo al Parco Giardino Sigurtà
Immaginate una calda giornata primaverile, una distesa infinita di tulipani dai mille colori, e due bambine che corrono a piedi nudi nell’erba. Questa in sintesi la nostra giornata al Parco Giardino Sigurtà, a Valeggio sul Mincio in provincia di Verona.
Sabato 7 Aprile siamo stati invitati alla conferenza stampa di presentazione della nuova stagione del Parco che quest’anno festeggia i suoi primi 40 anni. Conosciamo molto bene questo luogo, avendolo visitato molte volte e in diverse stagioni e sicuramente questa è la nostra preferita: tulipani ovunque (oltre 1 milione di bulbi piantati).
Un parco a misura di bambino
Il Parco Giardino Sigurtà è un posto perfetto per trascorrere una giornata in famiglia perché i bambini possono essere lasciati liberi di esplorare in autonomia e divertirsi. Ci sono tantissime attrattive per i più piccoli e anche loro rimarranno incantati dai colori e dai profumi di piante e fiori. All’ingresso alle bambine viene consegnata una mappa del parco dove il simpatico scoiattolo Tà, ci mostra quali sono gli angoli più avventurosi del parco. Sono davvero tanti e a fine giornata abbiamo percorso più di 10 km senza accorgercene.
Da non perdere …
Ci sono delle tappe che secondo noi sono imperdibili per i bambini. Sicuramente vi divertirete tantissimo nel labirinto e fate attenzione perché è un vero e proprio labirinto, ci abbiamo messo un po’ a trovare la via d’uscita. Altra sosta obbligata è la fattoria didattica con tanti animali: galline, asinelli e tacchini. Tantissimi particolari da trovare come il cimitero dei cani, la quercia gigante con la pietra della giovinezza, i sentieri a zig-zag, il grande prato erboso e le bellissime aiuole galleggianti!
Informazioni pratiche
Il Parco è davvero grande. Pensate che abbiamo camminato per oltre 10km! Passeggiare a piedi è sicuramente il modo migliore per gustare tutta la bellezza della natura intornoa voi. E’ possibile tuttavia utilizzare diversi mezzi di trasporto: bicicletta, trenino, shuttle o golf cart. Per la prima volta abbiamo provato la golf cart ed è stato davvero divertente.
Il parcheggio è gratuito per automobili e camper e si trova a circa 700 mt dall’ingresso del parco. C’è una navetta che porta i visitatori al parco e viceversa.
Per gli amici camperisti. Se avete intenzione di sostare in zona (sosta nottura vietata nel parcheggio del Parco), ci sono diverse opzioni. Nei pressi, vale la pena una tappa a Borghetto (area sosta Camper Parking Visconteo), oppure nella vicina Mozambano.
Il parco è aperto tutti i giorni dall’ 8 Marzo 2018 all’ 11 Novembre 2018. Per tutte le informazioni riguardanti costi e orari, vi invito a consultare il sito ufficiale.
Da non perdere nei dintorni:
- una bella biciclettata lungo la pista ciclabile Peschiera Mantova.