Tutto quello che c’è da sapere su Leolandia
Il titolo di questo post è un po’ pretenzioso, lo ammetto. Tuttavia, dopo la nostra terza visita a Leolandia, il parco più amato da tutti i bambini, posso dire di conoscere bene questo parco divertimenti e ve lo voglio raccontare.
Per quanto ci riguarda, Leolandia è stata una recente scoperta. In effetti, abitando a Vicenza, abbiamo una serie di parchi a tema di tutto rispetto sul lago di Garda ma vale davvero la pena fare qualche chilometro in più per arrivare in quel di Bergamo! Ci avete fatto un sacco di domande durante la nostra visita, così mettiamo insieme l’ABC di Leolandia e sono sicura che vi verrà voglia di andarci subito!
Leolandia è un parco a misura di bambino dunque troverete tutte attrazioni adatte a loro. Ovviamente ci sono dei limiti di altezza da rispettare. Ci sono indicazioni all’ingresso di ogni singola attrazione e anche sulla mappa: vedrete subito che è tutto molto chiaro e anche i più piccolini hanno a disposizione tantissime cose da fare.
Le aree del parco
Il mondo di Peppa Pig è qualcosa di sorprendente, non solo per i bambini. In effetti, dopo anni e anni di repliche di questo cartone animato in tv, mi sono un po’ emozionata anch’io ad entrare nella vera casa di Peppa Pig e di poterla anche incontrare. Ci sono tutte le stanze riprodotte fedelmente e i bambini sono liberi di sedersi sul divano, giocare alle gallinelle felici sul computer, di sedersi sul water, di aprire il frigorifero in cucina… ogni dettaglio vi riporterà alla memoria qualche episodio e vi renderà davvero felici. Intorno alla casa, troverete poi il cantiere del Signor Toro dove potrete incontrare George, il parco giochi di Peppa con le immancabili pozzanghere di fango su cui saltare, la macchina di Papà Pig.
Un’altra area tematica ispirata al mondo dei cartoni animati è quella dedicata a Masha e Orso. Canta e Balla insieme a Masha è Orso è uno spettacolo in cui i bambini sono protagonisti e possono divertirsi insieme ai loro personaggi preferiti cantando le canzoni più conosciute! Finito lo show è possibile fare una foto insieme a Masha e Orso! All’esterno, altra sorpresa: l’ambulanza sgangherata dell’episodio con i lupi, la riconoscete?
C’è anche il trenino Thomas ad attendere tutti i piccoli visitatori! Alla stazione di Sodor i bambini aspettano con trepidazione il trenino in compagnia di Sir Thopam, un’esperienza tutta da vivere. Ma non solo cartoni animati. Una delle nostre aree preferite è quella dedicata a Leonardo con delle attrazioni davvero particolari e divertenti: Bici da Vinci, Rapide di Leonardo e Sgulavià.E poi per noi è immancabile un giro sulla ruota dei pionieri e su Mine Train a Cowboy Town. Come vi dicevo, siamo stati 3 volte a Leolandia e ancora non abbiamo fatto tutte le attrazioni perché ogni volta c’è qualcosa di diverso che attrae l’attenzione delle bambine. Ogni volta è un’avventura sempre diversa ed emozionante.
Gli spettacoli
Il programma degli spettacoli è davvero ricco. Abbiamo avuto modo di vedere Magica Avventura alla LeoArena. Uno show davvero magico con un cast di 8 acrobati e 20 ballerini. Le nostre bambine lo hanno amato particolarmente e si sono lasciate coinvolgere dalla musica, dai costumi e dalla bravura degli artisti.
Anche lo show La maschera perduta alla Riva dei Pirati è molto avvincente e avventuroso. Tutti i bambini presenti hanno assistito con partecipazione allo show, immedesimandosi nelle avventure della ciurma dei pirati sul loro galeone.
Fattoria, MInitalia e aree verdi
Leolandia è davvero un parco a misura di bambino, anche per quanto riguarda la progettazione degli spazi. Tanto verde, viali fioriti, aree pic-nic e persino una fattoria. E proprio nel cuore del parco, la storica Minitalia, con la ricostruzione fedele della nostra penisola con i principali monumenti.
Informazioni pratiche e link utili
- Potete consultare la Leomappa ufficiale 2017 a questo link
- Acquistando online potete monitorare i prezzi dei biglietti a seconda della data e della tipologia (data fissa o aperta).
-
Se volete organizzare una due giorni, approffittando dell’offerta “il giorno dopo entri gratis”, ci sono dei pacchetti parco+hotel. Trovate tutte le info sul sito Leolandia.it .
-
Se come noi siete una famiglia di camperisti, vi informo che è possibile fare sosta notturna all’interno del parcheggio in un’area riservata. Chiedere in reception (vicino al Leoshop all’ingresso)Un ringraziamento speciale a Leolandia per averci invitato e per avermi fatto trascorrere una Festa della Mamma davvero emozionante (vorrei tanto una scatola delle coccole anche qui a casa!)