Vacanze in Val di Fassa con scarponcini e costumino
A Giugno abbiamo trascorso un week-end davvero entusiasmante al Camping Vidor a Pozza di Fassa come inviati per Baby Trekking. Abbiamo già raccontato, proprio sulle pagine di Baby Trekking la nostra esperienza e ora lo facciamo anche qui, perché questa meta è davvero imperdibile per gli amanti della montagna, delle vacanze en plein air e della vita all’aria aperta. Ci siamo concessi un week-end, partendo il venerdì pomeriggio per tornare la domenica sera. Siamo in Trentino ma da Vicenza sono appena 3 ore d’auto, dunque fattibilissimo, anche con i bambini che, una volta arrivati, avranno tutto il tempo di divertirsi e rilassarsi nella magnifica struttura del Camping Vidor.
Cosa abbiamo fatto al Camping Vidor
Non appena entriamo nella reception del Camping Vidor respiriamo già aria di “famiglia”. In effetti ad accoglierci troviamo Christine che insieme ai genitori e ai fratelli gestisce questo angolo di paradiso nel cuore della Val di Fassa. Qui si che i bambini sono i benvenuti! Le bambine si appropriamo immediatamente del loro baby check in e sono già entusiaste della vacanza dopo solo 5 minuti di permanenza!
La nostra casetta per questi 3 giorni è stata un bellissimo chalet dotato di ogni comfort e in posizione strategica vicino al parco-giochi. Mentre le bambine giocano fuori, noi ci sistemiamo nella casetta davvero spaziosa e comoda con un bel soggiorno, bagno, camera matrimoniale e salotto che si trasforma in seconda camera all’occorrenza.
Il Camping Vidor è super attrezzato per le famiglie con bambini. Dopo anni e anni di campeggio, non ho mai visto una struttura così eccellente in questo senso. Le nostre bambine sono rimaste incantate dal bellissimo Mondo di Otta, una sorta di acropark indoor con funi, scivoli e ponti tibetani dove divertirsi in completa sicurezza. Inoltre c’è un’area baby club con animatrici sempre presenti nell’arco della giornata, una sala cinema e tanti intrattenimenti anche per ragazzi e ragazze.
Inoltre è stato da poco inaugurato un nuovissimo aquapark indoor che ha fatto la gioia delle bambine, e anche nostra a dire il vero, visto che proprio in quest’area c’è un fantastico centro Wellness. Ma andiamo con ordine! All’aquapark potrete trovare tre scivoli di cui uno con i gommoni, una piscina grande con vista panoramica, una vasca per mamme con bebé, una piscina per bambini con giochi d’acqua ed una piscina esterna con idromassaggio vista Catinaccio.
Per chi desidera qualche coccola in più, il Beauty Centre propone una serie di trattamenti da fare in tandem mamma/figli che ho trovato davvero interessanti, magari da provare quando le bambine saranno più grandi. Inoltre, anche i bambini (con le dovute cautele e precauzioni) possono accedere alla sauna. All’interno di questa zona ho trovato la pace dei sensi: ci sono una serie di aree relax che manderebbero in estasi qualsiasi mamma!
Cosa offre la Val di Fassa per le famiglie
Tantissimo. Un week-end è davvero troppo poco per scoprire e vivere appieno questo splendido territorio e contiamo di tornare presto. Non conoscendo per niente la zona, ci siamo affidati alle escursioni organizzate dal Camping Vidor.
In bicicletta
La Val di Fassa e la Val di Fiemme sono percorse da una bellissima pista ciclabile che tocca i paesi e le località principali. Noi abbiamo percorso un breve tratto: partendo da Pozza di Fassa siamo arrivati nei pressi di Canazei. Avendo a disposizione le biciclette elettriche (noleggiate in loco), abbiamo fatto andata (leggermente in salita) e ritorno (in discesa). Se anche voi volete programmare un’escursione simile, vi informo che esiste un comodissimo servizio di navetta per i ciclisti. Quindi potete tranquillamente percorrere la ciclabile in discesa per poi farvi riportare al vostro punto di partenza dalla navetta.
A piedi
Ci sono tantissimi itinerari interessanti con diversi gradi di difficoltà. Noi abbiamo fatto una bellissima e semplice passeggiata partendo proprio dal campeggio per raggiungere l’Agritur Agua Biencia. E’ stato davvero interessante per le bambine visitare la stalla, vedere la stanza della mungitura e tutti i macchinari che sono utilizzati per la produzione del latte. Abbiamo anche assaggiato un sacco di specialità tutte a km 0.
Menzione speciale va fatta per i bellissimi parchi-giochi che abbiamo trovato sia nel campeggio che in ogni singola località che abbiamo visitato. Sapete benissimo che un bel parco-giochi fa la gioia dei bambini ma anche la felicità di noi genitori 🙂 Quanto sano divertimento!
Link utili:
- Sito ufficiale Camping Vidor.
- Tutte le informazioni sulla Pista Ciclabile delle Dolomiti di Fiemme e Fassa sul sito ufficiale
Ringraziamo Baby Trekking per averci scelto come inviati per questo blogtour e ringraziamo il Camping Vidor per la meravigliosa ospitalità.
Foto di Daniele Gheller