Val di Fiemme in famiglia: come organizzarsi

Quest’estate abbiamo trascorso cinque fantastici giorni in Val di Fiemme, in Trentino. Un territorio conosciuto per essere altamente attento alle famiglie e con attività ed escursioni di ogni tipo. Quando abbiamo iniziato a programmare la nostra vacanza, la difficoltà è stata proprio selezionare cosa fare. Troppa scelta! Accanto però ad itinerari e mete blasonate, abbiamo scovato anche delle mete meno note ma altrettanto interessanti. In questo post troverete tante pratiche informazioni e consigli! 

Val di Fiemme: informazioni generali

La Val di Fiemme è una delle più famose e principali valli dolomitiche in Trentino. E’ una meta ideale per le famiglie sia in estate che in inverno. Immaginate un’immensa distesa verde, attraversata da infiniti sentieri e percorsi e dalla famosa pista ciclabile. Un luogo ideale per praticare sport, rilassarsi e stare a contatto con la natura. Tra le località più note ci sono Cavalese, Predazzo, Tesero insieme a molte altre.

Predazzo: la nostra base per esplorare la Val di Fiemme

Predazzo

Ci sono cittadine forse più caratteristiche ma la sua posizione strategica ne fa una destinazione perfetta per visitare la Val di Fiemme. C’è tutto quello che serve per rendere il soggiorno comodo e ospitale.

Le nostre escursioni

Vi lasciamo un piccolo riassunto con le escursioni e le attività che abbiamo fatto. Seguiranno i posti dettagliati.

Giorno 1: Arrivo e Predazzo.

Giorno 2: Latemar, Montagnanimata. Un nome, una garanzia. Salendo sul Latemar si apre un mondo fantastico. Qui potrete davvero scegliere percorsi a misura di bambino con attività da seguire e  tantissimi trekking con gradi di difficoltà diversi.

Giorno 3: pista ciclabile e parco avventura. Abbiamo percorso un piccolo circuito ad anello di 10 km con dislivello minino per raggiungere Ziano di Fiemme (da Predazzo) e ritorno. A Ziano c’è un piccolo parco avventura. Con la carrucola si attraversa il fiume … grandi emozioni!

Giorno 4: passeggiata alle cascate di Predazzo

Questa escursione è stata proprio una bella sorpresa non solo per i bellissimi paesaggi ma anche per il sentiero in sé, così avventuroso e affascinante. Le cascate davvero belle!

Giorno 5: trekking al Ponte Sospeso di Bellamonte

Senza dubbio una delle più belle escursioni fatte. Un percorso molto affascinante in termini naturalistici e per l’arrivo mozzafiato su un ponte sospeso da attraversare con coraggio.

Val di Fiemme

Guide, link e risorse utili

Come nostra abitudine, la prima cosa che facciamo quando arriviamo in una nuova località è quella di andare all’ufficio informazioni turistiche. Così abbiamo fatto a Predazzo, dove abbiamo ricevuto delle dritte eccezionali. Per scegliere bene però, ci piace anche leggere online, acquistare guide e cartine . Qui vi elenchiamo cosa ci è stato davvero utile:

  • BabyTrekking. A questo link trovate tante escursioni da poter fare con descrizioni dettagliate e precise. BabyTrekking ha anche pubblicato delle miniguide cartacee acquistabili su Amazon.
  • Mammadolomitica. Una blogger locale che conosce ogni angolo di questo territorio. Ci è particolarmente piaciuta la sua mappa per famiglie che abbiamo acquistato in edicola in centro a Predazzo. E’ disponibile anche nel suo shop online a questo link.
  • VisitFiemme è il sito ufficiale da consultare.

Per gli amici camperesti

Siamo stati alla nuovissima area camper Fiemme a Predazzo. Organizzazione perfetta e gestore sempre presente e disponibile. L’area di sosta si trova a 10 minuti a piedi dal centro e ci siamo spostati sempre a piedi o in bicicletta tutti i giorni.

Tagged , ,