Villa dei Vescovi: tra arte e natura
Villa dei Vescovi – patrimonio del FAI (Fondo Ambiente Italiano) dal 2005 si trova in località Lumigliano di Torreglia, immersa nei Colli Euganei in provincia di Padova. In orgine fu la casa di vileggiatura del vescovo di Padova che la trasformò nel luogo del “meditare, operosamente oziando”. Recentemente abbiamo avuto la fortuna di scoprire questo bellissimo luogo. Come inviati di Bimbi e Viaggi infatti, siamo andati toccare con mano la bellezza dell’architettura che si fa un tutt’uno con il paesaggio e abbiamo provato in prima persona la possibilità di visitare un luogo apparentemente impegnativo con i bambini.
Non appena arrivati, l’impatto visivo è subito di grande effetto. Villa dei Vescovi è maestosa ma allo stesso tempo accogliente con il suo grande parco. Non è uno di quei luoghi “guardare ma non toccare”, è un luogo da vivere e molto adatto ad una visita con i bambini. Sicuramente la parte più affascinante per i bambini è il grande parco della villa dove non solo è possibile passeggiare, ma anche giocare e fare un pic-nic all’aria aperta. Ma anche all’interno le attrattive non mancano. Se guidati con attenzione, anche bambini piccoli sapranno apprezzare la bellezza dell’antico. Senza contare il fatto che l’attenzione per i più piccoli è sempre presente. E’ stata addirittura predisposta un’area gioco tutta per loro!
Ma non solo aree gioco, bellezza dell’antico e prati erbosi, Villa dei Vescovi è un luogo vivo che settimana dopo settimana si anima di nuove attività e proposte. Noi abbiamo partecipato a All’Aria Aperta: sport giochi, natura. Una giornata da vivere all’aria aperta nel parco della Villa e sui Colli Euganei con giochi campestri, visite speciali, biciclettate, escursioni, tree climbing, letture animate, percorsi con animali, orienteering, giochi antichi e passeggiate yogiche.
Non bisogna inoltre dimenticare che Villa dei Vescovi è immersa nella cornice dei Colli Euganei. Abbiamo avuto modo di fare una splendida passeggiata accompagnati da una guida del FAI. Abbiamo così potuto ammirare il panorama dei colli e abbiamo trascorso una bellissima mattinata all’aria aperta!
Approvato Veneto for kids perché:
-
- Villa dei Vescovi è un luogo culturale da “vivere”. I bambini sono i benvenuti durante le visite guidate e ci sono spazi appositamente strutturati per loro.
-
- Il parco della villa è stupendo. Da sfruttare per una semplice passeggiata, per un pic-nic oppure per giocare all’aria aperta.
- L’ambientazione è bucolica: lo scenario dei colli Euganei saprà stupire grandi e piccini.
Prossimi appuntamenti (aggiornato stagione 2019). A questo link trovate tutti gli eventi dedicati alle famiglie e ai più piccoli. Ci sono segnalati in dettaglio i costi e i programmi delle giornate:
- 10 Marzo: Yoga bambini
- 7 Aprile: Giochiamo e costruiamo con il legno
- 5 Maggio: Caccia al tesoro
- 7 Luglio: Mini olimpiadi
- 4 Agosto: Giochi senza frontiere
Pingback:E’ Family time a Villa dei Vescovi – Veneto for Kids