Visitare il Parco Giardino Sigurtà con bambini piccoli
Il Parco Giardino Sigurtà si trova a due passi dal Lago di Garda, a Valeggio sul Mincio. E’ stato premiato il parco più bello d’Italia nel 2013 e ha dei numeri da brivido: 60 ettari di verde, 18 laghetti fioriti, un labirinto con 1500 piante di tasso, una quercia di oltre 400 anni! A differenza di altri parchi o degli orti botanici è un giardino da vivere, da toccare, da annusare … è il luogo ideale per trascorrere una bellissima giornata in famiglia all’aria aperta.
Il Parco è veramente grande e ricco di attrattive. Noi ci siamo stati parecchie volte e la visita è sempre unica vista la stagionalità che caratterizza le fioriture: dai tulipani alle rose, fino alle fioriture estive! I punti di interesse per grandi e piccini non mancano. Il nostro periodo preferito dell’anno è la primavera durante la fioritura dei tulipani. Questa volta invece, le fioriture sono state meno esplosive in termine di colori ma molto particolari ugualmente. Ciò che ci ha colpito di più è il colore verde intenso dell’erba e tutte le varietà di verde degli alberi (esistono così tanti tipi di verde?!?!).
Nonostante tutte le attrattive e i punti di interesse, ben segnalati nel percorso, noi vi consigliamo di sfruttare la visita come l’occasione per fare esperienze nuove e importanti con i vostri bambini. Allora, assolutamente da fare:
- correre a piedi nudi sul grande tappeto erboso
- annusare i profumi delle erbe nel giardino delle piante officinali
- provare ad abbracciare il tronco della grande quercia
- scoprire come vivono gli animali della fattoria
- contare di quanti colori possono essere le foglie di un acero
- sdraiarsi sull’erba e guardare le foglie degli alberi che si muovono
Consigli pratici:
- Calcolate bene le distanze e le capacità da camminatori dei vostri bambini. Il parco è davvero molto grande e i vari punti di interesse si trovano alle varie estremità. Prevedete già prima di partire come volete visitare il parco: a piedi? in bicicletta (potete usare le vostre biciclette oppure noleggiarle al parco).
- Richiedete la speciale mappa del parco dedicata ai bambini. La mascotte Tà li guiderà alla scoperta dei luoghi più magici dedicati a loro. Sarà bellissimo per loro essere dei piccoli esploratori.
- Il parco mette a disposizione alcuni mezzi per visitare il parco che faranno la gioia dei vostri bambini: il classico trenino, lo shuttle e la golf car (oltre alle biciclette).
- Scarpe e vestiti comodi, tanta acqua nelle giornate calde (ci sono anche fontanelle con acqua potabile).
- E’ possibile fare pic-nic nei prati del parco, dunque munitevi di un bel plaid.
Approvato Veneto for kids perché:
- è bello, curato, pulito, interessante, e offre attrattive per grandi e piccini
- può diventare un’esperienza (anche) didattica per i nostri bambini
- è un’ottima opzione anche solo per rilassarsi e per fare un pic-nic all’aria aperta Il parcheggio è gratuito e ben segnalato. Dista circa 10 minuti a piedi dal parco ed è servito anche da un bus navetta gratuito.
Per maggiori informazioni su costi e orari, nonché sugli eventi organizzati, vi consiglio di consultare il sito internet del Parco, dove troverete tutte le info aggiornate.
Grazie per averne parlato, avevamo intenzione di andarci e ora ci avete convinto!
Ciao Stefi!
Ci siamo stati circa 12 anni fa, ovviamente senza prole.
Da ritornarci di sicuro, è un posto fantastico!
eh già… con i bimbi è tutta un’altra cosa!!! ˆ_ˆ
Con un bambino d due anni è fattibile? Organizzate con gruppi?
Si può scegliere d visitarlo prima a piedi e poi non so a metà strada poter scegliere una alternativa come il trenino o bici in noleggio se ha il sedilino per i bambini?
ciao Carmela, l’anno scorso la nostre bambine avevano 4 e 2 anni. Dunque ti dico: si, è fattibile però è grandissimo. Noi siamo andati con il passeggino per i momenti di stanchezza! Per quanto riguarda altre possibilità: bici, golf cart, trenino, si trovano tutte all’ingresso quindi ti conviene pensare in anticipo a cosa fare. Se hai altre domande, sono qua!
Ciao.
La ns famiglia oltre ai piccoli bipedi è composta anche da 2 piccoli quadrupedi: loro sono ben accettati?
Grazie, erika
ciao Erika, mi sono informata anche io per darti una risposta corretta. Ecco quanto c’è scritto nel sito internet ufficiale:
È POSSIBILE PORTARE CANI?
Non è consentito l’accesso ai cani, ad eccezione dei cani guida che accompagnano i non vedenti. Per facilitare i padroni di cani che non vogliono rinunciare alla visita del Parco, abbiamo attivato una convenzione con due pensioni per gli amici a 4 zampe (fino ad esaurimento posti).
Potete contattare Dog Resort, che sorge a Peschiera del Garda, a soli 8 km dal Parco, con le seguenti tariffe: 1 giornata (esclusa la notte) 15,00 euro (www.dogresort.it). Il Custode delle Muraglie, che si trova nei pressi di Villafranca di Verona, a 5 km dal Parco, per informazioni vi invitiamo a consultare il sito http://www.ilcustodedellemuraglie.it .
http://www.sigurta.it/faq