Visitare il Parco Giardino Sigurtà con bambini piccoli

Il Parco Giardino Sigurtà si trova a due passi dal Lago di Garda, a Valeggio sul Mincio. E’ stato premiato il parco più bello d’Italia nel 2013 e ha dei numeri da brivido: 60 ettari di verde, 18 laghetti fioriti, un labirinto con 1500 piante di tasso, una quercia di oltre 400 anni! A differenza di altri parchi o degli orti botanici è un giardino da vivere, da toccare, da annusare … è il luogo ideale per trascorrere una bellissima giornata in famiglia all’aria aperta.   parco giardino sigurtà

Il Parco è veramente grande e ricco di attrattive. Noi ci siamo stati parecchie volte e la visita è sempre unica vista la stagionalità che caratterizza le fioriture: dai tulipani alle rose, fino alle fioriture estive! I punti di interesse per grandi e piccini non mancano. Il nostro periodo preferito dell’anno è la primavera durante la fioritura dei tulipani. Questa volta invece, le fioriture sono state meno esplosive in termine di colori ma molto particolari ugualmente. Ciò che ci ha colpito di più è il colore verde intenso dell’erba e tutte le varietà di verde degli alberi (esistono così tanti tipi di verde?!?!).

parco giardino sigurtà

Nonostante tutte le attrattive e i punti di interesse, ben segnalati nel percorso, noi vi consigliamo di sfruttare la visita come l’occasione per fare esperienze nuove e importanti con i vostri bambini. Allora, assolutamente da fare:

  • correre a piedi nudi sul grande tappeto erboso
  • annusare i profumi delle erbe nel giardino delle piante officinali
  • provare ad abbracciare il tronco della grande quercia
  • scoprire come vivono gli animali della fattoria
  • contare di quanti colori possono essere le foglie di un acero
  • sdraiarsi sull’erba e guardare le foglie degli alberi che si muovono

parco giardino sigurtàparco giardino sigurtàparco giardino sigurtà

Consigli pratici:

  • Calcolate bene le distanze e le capacità da camminatori dei vostri bambini. Il parco è davvero molto grande e i vari punti di interesse si trovano alle varie estremità. Prevedete già prima di partire come volete visitare il parco: a piedi? in bicicletta (potete usare le vostre biciclette oppure noleggiarle al parco).
  • Richiedete la speciale mappa del parco dedicata ai bambini. La mascotte Tà li guiderà alla scoperta dei luoghi più magici dedicati a loro. Sarà bellissimo per loro essere dei piccoli esploratori.
  • Il parco mette a disposizione alcuni mezzi per visitare il parco che faranno la gioia dei vostri bambini: il classico trenino, lo shuttle e la golf car (oltre alle biciclette).
  • Scarpe e vestiti comodi, tanta acqua nelle giornate calde (ci sono anche fontanelle con acqua potabile).
  • E’ possibile fare pic-nic nei prati del parco, dunque munitevi di un bel plaid.

Approvato Veneto for kids perché: 

  • è bello, curato, pulito, interessante, e offre attrattive per grandi e piccini
  • può diventare un’esperienza (anche) didattica per i nostri bambini
  • è un’ottima opzione anche solo per rilassarsi e per fare un pic-nic all’aria aperta Il parcheggio è gratuito e ben segnalato. Dista circa 10 minuti a piedi dal parco ed è servito anche da un bus navetta gratuito.

Per maggiori informazioni su costi e orari, nonché sugli eventi organizzati, vi consiglio di consultare il sito internet del Parco, dove troverete tutte le info aggiornate.

Tagged , , , ,