Wild Life Museum: il museo naturalistico di Bassano del Grappa

Abbiamo scoperto il Wild Life Museum di Bassano del Grappa durante la Giornata delle Famiglie al Museo, un’ottima occasione per approfittare di una visita guidata dal tema Diversi ma uguali.

Il Wild Life Museum ha sede nell’elegante Villa Ca’ Erizzo a Bassano del Grappa. Ci troviamo sul lungo Brenta, una zona davvero caratteristica della cittadina dove sarà bello poi continuare la visita passeggiando fino a raggiungere il centro storico.

Wild Life Museum

Wild Life Museum: la collezione

Il museo naturalistico accoglie una collezione di animali considerevole. Gli esemplari appartengono alla collezione privata del precedente proprietario della villa, realizzata grazie alla passione venatoria dello stesso. Il museo naturalistico occupa 10 grandi locali con accesso e sala proiezione situati al piano terra, la parte espositiva si sviluppa negli antichi solai della villa. Tutte le sale sono organizzate per aree tematiche e divise tra i 5 continenti.

Qualche anno fa dunque, il collezionista Renato Luca ha deciso di lasciare l’intera collezione alla città di Bassano del Grappa con l’impegno di costruire un Museo di Storia Naturale nel nuovo Polo Museale Santa Chiara affiancandola alle altre collezioni già in possesso della città. Una parte della collezione Luca è già visitabile al Palazzo Bonaguro, in attesa del completamento del nuovo Polo museale si è deciso di aprire al pubblico le porte di Villa Ca’ Erizzo per poter così ammirare da subito questa straordinaria collezione di animali

Wild Life Museum: la nostra visita

La nostra visita comincia dalle sale al piano terra dedicate ai grandi mammiferi ed al continente africano. Assolutamente di grande impatto trovarsi di fronte ai grandi predatori: il leone, il leopardo, il bufalo, l’elefante e il rinoceronte.

elefante

La seconda parte della collezione si trova nel solaio della villa dove troviamo altri meravigliosi esemplari: il bisonte, l’orso bruno, l’alce, molte specie di antilopi e di gazzelle. Oltre a questi, c’è anche una ricca collezione di capre e pecore di montagna.

Wild Life Museum

La guida ci ha accompagnato alla scoperta delle caratteristiche di questi animali attraverso il senso del tatto. Un percorso molto interessante che ha suscitato l’interesse di tutti i bambini e ragazzi presenti.

Informazioni pratiche

Wild Life Museum: Lungobrenta E.Hemingway, 17 a Bassano del Grappa (Vi)
Tel: +39 0424 421824
Sito internet

 

Tagged , ,